Organizzazione di CRANIO ERN

L'ufficio di coordinamento di ERN CRANIO ha sede presso l’Erasmus University Medical Center di Rotterdam, Paesi Bassi.

Coordinatore: Prof. Dr. Irene Mathijssen

Project Manager: Renée de Ruiter & Olivia Spivack

Ci sono tre gruppi di lavoro diagnostici ("Workstream") che fanno parte di ERN CRANIO:

  • Anomalie cranio-facciali
  • Schisi del labbro/palato (labio e/o palatoschisi) e anomalie orodentali
  • Patologie rare dell'orecchio, del naso e della gola (ORL)

I workstream sono guidati da professionisti sanitari di ERN CRANIO.

La rete si occupa di sette aree di lavoro ("Workpackages"), applicabili a tutti e tre i gruppi diagnostici:

  • Gestione
  • Diffusione
  • Valutazione
  • E-Health
  • Formazione
  • Standard di cura
  • Misurazione dei risultati

I workpackages sono guidati da professionisti sanitari di ERN CRANIO.

È stato inoltre istituito un "comitato scientifico" ERN CRANIO per facilitare la ricerca multicentrica.

Puoi leggere di più sulle attività di ERN CRANIO qui.